Materiale:
acciaio
Acciaio
L’acciaio è una lega di ferro e carbonio che, grazie alla sua combinazione di resistenza meccanica, rigidità e lavorabilità, rappresenta uno dei materiali più utilizzati per la produzione di supporti industriali. I supporti in acciaio al carbonio sono generalmente realizzati mediante stampaggio o saldatura, seguiti da trattamenti superficiali protettivi (come zincatura o verniciatura a polvere) che ne aumentano la resistenza alla corrosione e ne prolungano la durata in ambienti standard o moderatamente aggressivi.
Per applicazioni che richiedono una protezione superiore contro ossidazione e agenti chimici, si impiega acciaio inossidabile, in particolare nelle leghe AISI 304 e AISI 316.
- AISI 304: caratterizzato da ottima resistenza alla corrosione in ambienti umidi e in presenza di molti agenti chimici; è la scelta più comune per applicazioni industriali, alimentari e farmaceutiche.
- AISI 316: grazie all’aggiunta di molibdeno, offre una resistenza ancora maggiore alla corrosione, in particolare in ambienti salini o fortemente aggressivi, risultando ideale per il settore marino, chimico e medicale.
Entrambi i tipi di acciaio inox mantengono elevata resistenza meccanica, sono facilmente pulibili e igienizzabili, e garantiscono affidabilità anche in condizioni di utilizzo gravose e continuative.
Per ulteriori dettagli tecnici o per richiedere una consulenza personalizzata: