Tipologie di
fissaggio

Sistemi di fissaggio per ruote e supporti

Le ruote possono essere montate con diversi sistemi: piastra per superfici piane con fori standardizzati, foro centrale per installazioni rapide e poco ingombranti, perno liscio o filettato per carrelli leggeri o carichi elevati, e perno espandibile ideale per strutture tubolari. Ogni soluzione garantisce stabilità, sicurezza e facilità di montaggio.

Piastra

La ruota con supporto viene montata su una superficie piana tramite viti e dadi, utilizzando interassi dei fori di fissaggio standardizzati.
Gli attacchi a piastra sono disponibili sia per supporti girevoli sia per supporti fissi.

Nel caso di ruote dotate di bloccaggio direzionale, la piastra deve essere montata con il lato più corto orientato nella direzione di marcia.

Per selezionare correttamente l’attacco a piastra, è necessario considerare le seguenti dimensioni:

  • Dimensione esterna della piastra
  • Interasse dei fori di fissaggio
  • Diametro dei fori di fissaggio

Fissaggio tramite foro

Il fissaggio tramite foro consiste in un attacco centrale ricavato nella piastra superiore del supporto, nel quale viene inserito un bullone, un perno o una vite per il montaggio diretto su strutture o apparecchiature. Questa soluzione è particolarmente indicata quando lo spazio di installazione è limitato o quando è richiesta una sostituzione rapida della ruota.

Il fissaggio con foro è disponibile sia per supporti girevoli sia per supporti fissi e viene impiegato frequentemente in carrelli leggeri, attrezzature di movimentazione manuale e applicazioni istituzionali.
La stabilità del montaggio dipende dalla corretta scelta del diametro del foro e della ferramenta di fissaggio, che devono essere compatibili con la struttura di supporto e con la capacità di carico richiesta.

Fissaggio tramite perno liscio

Il fissaggio tramite foro consiste in un attacco centrale ricavato nella piastra superiore del supporto, nel quale viene inserito un bullone, un perno o una vite per il montaggio diretto su strutture o apparecchiature. Questa soluzione è particolarmente indicata quando lo spazio di installazione è limitato o quando è richiesta una sostituzione rapida della ruota.

Il fissaggio con foro è disponibile sia per supporti girevoli sia per supporti fissi e viene impiegato frequentemente in carrelli leggeri, attrezzature di movimentazione manuale e applicazioni istituzionali.
La stabilità del montaggio dipende dalla corretta scelta del diametro del foro e della ferramenta di fissaggio, che devono essere compatibili con la struttura di supporto e con la capacità di carico richiesta.

Fissaggio tramite perno filettato

Il fissaggio con perno filettato utilizza un perno con filettatura esterna integrato nella parte superiore del supporto, che viene avvitato direttamente al telaio o all’apparecchiatura. Questa tipologia assicura un collegamento stabile e sicuro, particolarmente indicato per applicazioni in cui sono richiesti maggiore resistenza e carichi più elevati. Il fissaggio con perno filettato è disponibile sia per supporti girevoli sia per supporti fissi e consente un montaggio compatto anche in spazi ridotti.

Fissaggio tramite perno espandibile

Il fissaggio con perno espandibile prevede l’inserimento di un perno cilindrico con elemento elastico in gomma all’interno del telaio o del tubo di supporto. Stringendo il bullone centrale, il gommino si espande contro le pareti interne dell’alloggiamento, assicurando un fissaggio stabile e sicuro senza necessità di ulteriori lavorazioni.
Questa tipologia di attacco è particolarmente indicata per strutture tubolari, carrelli leggeri e apparecchiature mobili, in quanto consente un montaggio rapido, smontaggi frequenti e al tempo stesso garantisce una buona resistenza meccanica e un efficace assorbimento di vibrazioni.

Per ulteriori dettagli tecnici o per richiedere una consulenza personalizzata: