05 Settembre 2025

AVO Aldo Valsecchi: la mobilità che non teme il Freddo

Nel settore alimentare, l’efficienza della movimentazione è tanto importante quanto il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Scegliere le ruote giuste per attrezzature, macchinari, impianti e linee di produzione può fare la differenza in termini di sicurezza, pulizia e durata.

AVO Aldo Valsecchi, con la sua lunga esperienza nella produzione di ruote e supporti, si pone come un partner ideale per le aziende che operano in questo comparto, offrendo soluzioni specificamente progettate per ogni esigenza, garantendo qualità e affidabilità nel tempo.

Da sempre AVO Aldo Valsecchi utilizza da materiali selezionati per la loro resistenza al freddo, all’umidità e alla corrosione: poliuretani speciali che mantengono la loro elasticità anche a temperature molto basse e sono facilmente lavabili; acciaio inox AISI 304 e AISI 316 per supporti e parti metalliche, che garantiscono igiene e durata nel tempo.

La progettazione dei prodotti è pensata per minimizzare le zone di accumulo di sporco e facilitare le operazioni di pulizia, riducendo così i costi di manutenzione e sostituzione: superfici lisce e design compatto sono elementi chiave.

Ecco i nostri 5 consigli per scegliere la tua ruota ideale

Operare a basse temperature comporta una serie di requisiti specifici necessari per soddisfare al meglio le necessità di movimentazione:

  1. Scegli materiali che mantengono le loro proprietà meccaniche, di elasticità e scorrevolezza anche a temperature sottozero, evitando così rotture, irrigidimenti o deformazioni che comprometterebbero la movimentazione.
  2. Per far fronte alla frequente sanificazione anche con detergenti aggressivi, adotta ruote in poliuretano e Poliammide 6 e supporti in acciaio AISI 304 o 316 resistenti alla corrosione e all’umidità.
  3. Evita qualsiasi rischio di contaminazione accidentale usando ruote con mozzo a foro passante o cuscinetti in acciaio inox, che non richiedono manutenzione e non rilasciano sostanze indesiderate.
  4. Riduci lo sforzo degli operatori scegliendo ruote ad alta scorrevolezza, come le ruote in Poliuretano Termoplastico, anche in versione Soft, o in gomma elastica antitaglio che garantiscono uno scorrimento silenzioso, resistono agli urti e riduco l’attrito.
  5. Verifica sempre la portata di carico richiesta considerando anche eventuali urti, movimenti su pavimentazioni irregolari, accelerazioni improvvise. È consigliabile scegliere ruote con una portata di sicurezza maggiorata rispetto al carico statico, per garantire durata e stabilità anche in condizioni dinamiche.

 

Clicca qui e scarica la brochure

Ti potrebbe interessare anche: