30 Ottobre 2025

AVO progetta un Futuro Smart

In AVO la ricerca dell’eccellenza non si ferma mai. La nostra storia è saldamente ancorata alla qualità e all’affidabilità del poliuretano, un materiale chiave per settori esigenti come la logistica, l’intralogistica (AGV) e l’ascensoristica. Ma il nostro sguardo è sempre proiettato in avanti: stiamo lavorando per integrare le tecnologie più avanzate e creare prodotti e processi non solo performanti, ma anche intelligenti e interconnessi.

L’affidabilità è il nostro marchio di fabbrica. Visti i severi standard di sicurezza e le normative che richiedono ai componenti una durabilità eccezionale (spesso vengono sostituiti per protocollo molto prima del loro effettivo esaurimento), la selezione di materiali ad alte prestazioni è cruciale. Ecco le potenziali azioni per rivoluzionare il processo.

La Fabbrica del Futuro: AI e Automazione

I nostri processi produttivi per il poliuretano sono già fortemente all’avanguardia, caratterizzati da automazione, modernità ed efficienza. Ma il futuro per noi significa un’integrazione completa con l’Intelligenza Artificiale (AI). Non si tratterà solo di ottimizzare la singola macchina, ma di trasformare l’intera struttura in un ecosistema smart. L’AI consentirà di rendere i processi ancora più efficienti e intelligenti, anticipando le variazioni produttive, regolando i parametri in tempo reale e assicurando che ogni fase sia perfettamente interconnessa con le altre.

Stiamo focalizzando l’attenzione sulla movimentazione interna tra i processi, avendo già automatizzato con successo fasi cruciali come la sabbiatura e l’incollaggio (che terminano su carrelli dedicati). L’idea è quella di utilizzare AGV per movimentare questi carrelli verso le successive postazioni di lavoro. L’AI diventerebbe il nostro “direttore d’orchestra”, gestendo e ottimizzando in modo intelligente le interazioni e gli spostamenti tra i processi. Il posizionamento standardizzato dei prodotti sui carrelli li renderebbe perfetti per essere gestiti dai robot, permettendoci di realizzare una vera e propria automazione intelligente nel passaggio tra le varie fasi produttive.

Ruote Intelligenti e Manutenzione Predittiva

L’innovazione si potrà tradurre anche in nuovi prodotti: il futuro già è direzionato verso una ruota “intelligente” per i veicoli di intralogistica. In prospettiva sarà in grado di interfacciarsi con l’AI per gestire autonomamente la propria manutenzione e l’analisi dell’usura. Grazie a questa integrazione, la manutenzione diventerà predittiva: la ruota stessa segnalerà, in base all’uso effettivo e ai dati analizzati dall’AI, quando è il momento ideale per un intervento. Questo significherebbe minimizzare i fermi macchina e massimizzare l’efficienza operativa per tutti i nostri clienti.

L’IoT nel Poliuretano

Sebbene al momento non integriamo direttamente soluzioni con sensori IoT, li consideriamo senza dubbio il futuro dell’intralogistica. La tecnologia IoT, già diffusa negli pneumatici dei veicoli stradali, arriverà presto anche a tutti i mezzi di movimentazione interna. Questo ci permetterà, e permetterà ai nostri clienti, di monitorare lo stato di salute e le performance dei componenti in poliuretano in tempo reale, sul campo. I dati raccolti da questi sensori alimenteranno l’Intelligenza Artificiale, chiudendo un circolo virtuoso che ci consentirà di affinare costantemente sia la qualità dei materiali AVO che i nostri processi produttivi.

Noi di AVO siamo convinti che la combinazione tra il nostro expertise sui materiali e le nuove frontiere dell’AI e dell’IoT sia la chiave per garantire ai nostri partner soluzioni sempre più sicure, performanti e pronte per le sfide di domani.

 

 

Ti potrebbe interessare anche: