08 Agosto 2025

Gelato in Fiera

Numeri interessanti alle fiere del gelato 2025. Una crescita importante di pubblico straniero e tante novità.

SIGEP di Rimini sempre più internazionale

La SIGEP 2025 di Rimini, svoltasi dal 18 al 22 gennaio, si è conclusa con un bilancio eccezionale, confermandosi l’edizione “più globale e internazionale di sempre”. L’affluenza complessiva è cresciuta del +14%, con un record del +26% di visitatori stranieri da 160 Paesi, inclusi notevoli incrementi da Germania (+68%), Stati Uniti (+64%) e Medio Oriente (+38%). La fiera ha ospitato 1.300 brand espositori da 33 Paesi, su 140 mila metri quadrati. Un focus particolare è stato dato alla sostenibilità, con il nuovo “Sustainability District”, e alle innovazioni tecnologiche. Numerose le competizioni internazionali, con l’assegnazione di prestigiosi premi nelle diverse filiere del foodservice, dalla pasticceria al caffè, dalla pizza al gelato. La SIGEP 2025 ha rafforzato il suo ruolo di osservatorio globale sulle tendenze del settore. Il prossimo appuntamento è già fissato: SIGEP WORLD 2026 si terrà dal 16 al 20 gennaio 2026 a Rimini.

Gelato Week 2025: Un Successo Goloso che Ha Conquistato l’Italia

La Gelato Week 2025, tenutasi dal 25 al 30 marzo, ha celebrato il gelato artigianale con grande successo in sei città italiane: Milano, Roma, Torino, Bologna, Verona e Padova. L’evento, promosso da ConGelato e con 68 gelaterie partecipanti, ha offerto percorsi di degustazione con gusti inediti. Ogni città ha interpretato un tema specifico; a Torino, ad esempio, i gusti si ispiravano ai colori giallo e blu della città. Milano ha ospitato le “Gelato Week Experiences”, che hanno unito gelato e alta cucina. Il pubblico ha votato le gelaterie preferite, premiando l’originalità e l’equilibrio dei sapori. Tra i vincitori: Anthologia del Gelato a Milano con “MatchaMI”, Come il Latte a Roma e papalele a Torino. La manifestazione si è conclusa a Milano con “Fuori Gelato”, un festival ricco di showcooking e incontri.

Longarone Fiere Dolomiti si Prepara ad Accogliere la 65ª Mostra Internazionale del Gelato Artigianale

Dal 30 novembre al 3 dicembre 2025, Longarone Fiere Dolomiti ospiterà la 65ª Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (MIG), un evento imperdibile per operatori e appassionati. La MIG è un punto di riferimento storico e culturale per il settore, un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze in ingredienti, macchinari e packaging. L’edizione 2025 offrirà un percorso espositivo completo, con workshop, seminari e concorsi per stimolare la creatività. Sarà anche un’importante opportunità di networking e di business, rafforzando la posizione di Longarone come capitale mondiale del gelato artigianale. La fiera è anche un’ottima occasione per i futuri gelatieri di apprendere i segreti del mestiere.

Foto dal web

Ti potrebbe interessare anche: