08 Agosto 2025

Nasce "AI Terra", il primo gelato creato con l'intelligenza artificiale

La città della moda e dell’innovazione torna a sorprendere, questa volta con un connubio inedito: tradizione dolciaria e tecnologia d’avanguardia. Il maestro gelatiere Gianfranco Sampo ha presentato al pubblico AI Terra, il primo gelato artigianale interamente concepito con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Il progetto, nato da mesi di sperimentazione e collaborazione con esperti di machine learning, promette di rivoluzionare il modo in cui pensiamo il gelato.

Non si tratta di una semplice trovata pubblicitaria: AI Terra è il frutto di un vero e proprio processo algoritmico. L’intelligenza artificiale ha analizzato centinaia di combinazioni di ingredienti, pattern sensoriali e tendenze culinarie per generare ricette inedite che uniscono armonia di sapori e originalità. Il risultato? Un gusto sorprendente: cioccolato bianco con salsa di frutti di bosco e pepe nero caramellato. Una miscela dolce-piccante che stimola il palato e la curiosità.

Non volevo solo creare un buon gelato, ma esplorare nuovi territori del gusto con l’aiuto della tecnologia – spiega Sampo in un’intervista dello scorso gennaio su “La Repubblica”. – L’intelligenza artificiale non sostituisce la mano dell’artigiano, ma apre possibilità creative che altrimenti non avremmo immaginato.”

L’iniziativa di Sampo si inserisce in un contesto più ampio in cui l’intelligenza artificiale sta entrando nei mestieri tradizionali, non per snaturarli, ma per potenziarli. In cucina, nel design, nell’arte, gli algoritmi stanno diventando strumenti di supporto all’estro umano. AI Terra ne è un esempio concreto, dove la tecnologia si mette al servizio del palato, senza rinunciare alla qualità artigianale.

Il lancio di AI Terra è stato accompagnato da un evento a Milano in cui i visitatori hanno potuto assaggiare le creazioni generate dall’algoritmo e discuterne con esperti di gastronomia e tecnologia. Le reazioni? Entusiaste. “È come mangiare un’idea,” ha commentato un partecipante. “Sembra strano, ma funziona.”

L’obiettivo di Sampo non si ferma qui: il gelatiere milanese ha già annunciato nuove collaborazioni con chef, nutrizionisti e data scientist per creare gusti personalizzati in base all’umore, al clima o al profilo sensoriale individuale.

Foto dal web

Ti potrebbe interessare anche: