Ruote e supporti dal 1943
Scopri i nostri prodotti
Oltre 80 anni di esperienza
Una storia di famiglia
dal 1943
AVO Aldo Valsecchi S.p.A. rappresenta un’azienda storica nell’ambito della produzione di Ruote e Supporti Made in Italy. Dal 1943 si colloca ai vertici del settore a livello internazionale per qualità, ampiezza di gamma e volumi di vendita. L’azienda si trova a Gravellona Toce, sulle sponde del Lago Maggiore, ad ulteriore prova dell’ amore per la qualità e per i prodotti “Made in Italy” realizzati con tecnologie all’avanguardia e un elevato livello di automazione.
Cosa ci Distingue
Progettazione
Esperienza, innovazione e sostenibilità per soluzioni flessibili di alta qualità nel rispetto del cliente e dell’ambiente.
Processo produttivo
Controllo continuo e sinergia produttiva su 17.000 m² per garantire qualità eccellente in ogni fase del processo.
Logistica
Efficienza e innovazione logistica: automazione, tracciabilità e gestione avanzata per consegne rapide, precise e affidabili.
Ambiente
Impegno concreto per l’ambiente: energia rinnovabile, materiali sostenibili e certificazioni per una produzione responsabile e sicura.
Certificazioni
Qualità certificata e conformità rigorosa: processi controllati, formazione continua e fornitori selezionati per la massima affidabilità.
Ruotiamo attorno ai risultati
AVO progetta un Futuro Smart
In AVO la ricerca dell’eccellenza non si ferma mai. La nostra storia è saldamente ancorata alla qualità e all’affidabilità del poliuretano, un materiale chiave per settori esigenti come la logistica, l’intralogistica (AGV) e l’ascensoristica. Ma il nostro sguardo è sempre proiettato in avanti: stiamo lavorando per integrare le tecnologie più avanzate e creare prodotti e processi non solo performanti, ma anche intelligenti e interconnessi.
L’affidabilità è il nostro marchio di fabbrica. Visti i severi standard di sicurezza e le normative che richiedono ai componenti una durabilità eccezionale (spesso vengono sostituiti per protocollo molto prima del loro effettivo esaurimento), la selezione di materiali ad alte prestazioni è cruciale. Ecco le potenziali azioni per rivoluzionare il processo.
La Fabbrica del Futuro: AI e Automazione
I nostri processi produttivi per il poliuretano sono già fortemente all’avanguardia, caratterizzati da automazione, modernità ed efficienza. Ma il futuro per noi significa un’integrazione completa con l’Intelligenza Artificiale (AI). Non si tratterà solo di ottimizzare la singola macchina, ma di trasformare l’intera struttura in un ecosistema smart. L’AI consentirà di rendere i processi ancora più efficienti e intelligenti, anticipando le variazioni produttive, regolando i parametri in tempo reale e assicurando che ogni fase sia perfettamente interconnessa con le altre.
Stiamo focalizzando l’attenzione sulla movimentazione interna tra i processi, avendo già automatizzato con successo fasi cruciali come la sabbiatura e l’incollaggio (che terminano su carrelli dedicati). L’idea è quella di utilizzare AGV per movimentare questi carrelli verso le successive postazioni di lavoro. L’AI diventerebbe il nostro “direttore d’orchestra”, gestendo e ottimizzando in modo intelligente le interazioni e gli spostamenti tra i processi. Il posizionamento standardizzato dei prodotti sui carrelli li renderebbe perfetti per essere gestiti dai robot, permettendoci di realizzare una vera e propria automazione intelligente nel passaggio tra le varie fasi produttive.
Ruote Intelligenti e Manutenzione Predittiva
L’innovazione si potrà tradurre anche in nuovi prodotti: il futuro già è direzionato verso una ruota “intelligente” per i veicoli di intralogistica. In prospettiva sarà in grado di interfacciarsi con l’AI per gestire autonomamente la propria manutenzione e l’analisi dell’usura. Grazie a questa integrazione, la manutenzione diventerà predittiva: la ruota stessa segnalerà, in base all’uso effettivo e ai dati analizzati dall’AI, quando è il momento ideale per un intervento. Questo significherebbe minimizzare i fermi macchina e massimizzare l’efficienza operativa per tutti i nostri clienti.
L’IoT nel Poliuretano
Sebbene al momento non integriamo direttamente soluzioni con sensori IoT, li consideriamo senza dubbio il futuro dell’intralogistica. La tecnologia IoT, già diffusa negli pneumatici dei veicoli stradali, arriverà presto anche a tutti i mezzi di movimentazione interna. Questo ci permetterà, e permetterà ai nostri clienti, di monitorare lo stato di salute e le performance dei componenti in poliuretano in tempo reale, sul campo. I dati raccolti da questi sensori alimenteranno l’Intelligenza Artificiale, chiudendo un circolo virtuoso che ci consentirà di affinare costantemente sia la qualità dei materiali AVO che i nostri processi produttivi.
Noi di AVO siamo convinti che la combinazione tra il nostro expertise sui materiali e le nuove frontiere dell’AI e dell’IoT sia la chiave per garantire ai nostri partner soluzioni sempre più sicure, performanti e pronte per le sfide di domani.
AVO Aldo Valsecchi S.p.A. è ufficialmente MARCHIO STORICO
Siamo lieti di annunciare che il Ministero dello Sviluppo Economico ha iscritto AVO Aldo Valsecchi S.p.A. nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale.
Un riconoscimento di grande prestigio, riservato esclusivamente ai marchi Italiani in uso continuativo da oltre 50 anni e appartenenti ad aziende manifatturiere d’eccellenza, profondamente legate al territorio e alla tradizione produttiva del nostro Paese.
A questo importante traguardo si aggiunge l’ingresso di AVO nell’Associazione Marchi Storici d’Italia, una comunità che riunisce le imprese portatrici di valori autentici, di know-how unico e di una storia capace di proiettarsi con forza nel futuro.
Questo doppio riconoscimento celebra le nostre radici, rafforza la nostra identità e ci spinge a guardare avanti con rinnovata determinazione, continuando a portare nel mondo la qualità, l’innovazione e l’affidabilità del Made in Italy.
#MoveYourWorld
AVO Aldo Valsecchi: la mobilità che non teme il Freddo
Nel settore alimentare, l’efficienza della movimentazione è tanto importante quanto il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Scegliere le ruote giuste per attrezzature, macchinari, impianti e linee di produzione può fare la differenza in termini di sicurezza, pulizia e durata.
AVO Aldo Valsecchi, con la sua lunga esperienza nella produzione di ruote e supporti, si pone come un partner ideale per le aziende che operano in questo comparto, offrendo soluzioni specificamente progettate per ogni esigenza, garantendo qualità e affidabilità nel tempo.
Da sempre AVO Aldo Valsecchi utilizza da materiali selezionati per la loro resistenza al freddo, all’umidità e alla corrosione: poliuretani speciali che mantengono la loro elasticità anche a temperature molto basse e sono facilmente lavabili; acciaio inox AISI 304 e AISI 316 per supporti e parti metalliche, che garantiscono igiene e durata nel tempo.
La progettazione dei prodotti è pensata per minimizzare le zone di accumulo di sporco e facilitare le operazioni di pulizia, riducendo così i costi di manutenzione e sostituzione: superfici lisce e design compatto sono elementi chiave.
Ecco i nostri 5 consigli per scegliere la tua ruota ideale
Operare a basse temperature comporta una serie di requisiti specifici necessari per soddisfare al meglio le necessità di movimentazione:
- Scegli materiali che mantengono le loro proprietà meccaniche, di elasticità e scorrevolezza anche a temperature sottozero, evitando così rotture, irrigidimenti o deformazioni che comprometterebbero la movimentazione.
- Per far fronte alla frequente sanificazione anche con detergenti aggressivi, adotta ruote in poliuretano e Poliammide 6 e supporti in acciaio AISI 304 o 316 resistenti alla corrosione e all’umidità.
- Evita qualsiasi rischio di contaminazione accidentale usando ruote con mozzo a foro passante o cuscinetti in acciaio inox, che non richiedono manutenzione e non rilasciano sostanze indesiderate.
- Riduci lo sforzo degli operatori scegliendo ruote ad alta scorrevolezza, come le ruote in Poliuretano Termoplastico, anche in versione Soft, o in gomma elastica antitaglio che garantiscono uno scorrimento silenzioso, resistono agli urti e riduco l’attrito.
- Verifica sempre la portata di carico richiesta considerando anche eventuali urti, movimenti su pavimentazioni irregolari, accelerazioni improvvise. È consigliabile scegliere ruote con una portata di sicurezza maggiorata rispetto al carico statico, per garantire durata e stabilità anche in condizioni dinamiche.
Clicca qui e scarica la brochure
Ruote e Supporti per carichi extra pesanti
AVO, leader nel settore delle soluzioni di movimentazione industriale, è da sempre partner affidabile e all’avanguardia per quanto riguarda Ruote e Supporti progettati per carichi Extra-Pesanti, una risposta alle esigenze di mobilità in ambienti industriali che richiedono la gestione di carichi particolarmente gravosi e impegnativi.
In ambienti come quelli logistici, nei cantieri, nelle industrie pesanti e nei trasporti di materiali ingombranti, la gestione sicura e fluida dei carichi è essenziale. Le nuove ruote AVO, progettate con materiali ad alte prestazioni, sono in grado di supportare carichi estremamente pesanti senza compromettere la sicurezza e la durata delle attrezzature. Queste soluzioni sono ideali per veicoli industriali, carrelli elevatori, piattaforme mobili e altre applicazioni dove la robustezza e la resistenza sono requisiti fondamentali.
Caratteristiche principali delle nuove ruote e supporti AVO:
-
- Capacità di Carico Extra Pesante: Ogni ruota è progettata per supportare carichi molto elevati, fino a 1000 kg per unità, garantendo movimenti fluidi anche sotto stress estremo.
-
- Materiali Innovativi e Alta Resistenza: Le ruote sono realizzate con mescole di poliuretano e acciaio rinforzato, che offrono una resistenza superiore all’usura, agli urti e alle sollecitazioni meccaniche.
-
- Supporti Adattabili: Disponibili con supporti regolabili e molleggiati, che permettono di adattare la ruota alle specifiche esigenze di carico e tipo di terreno.
-
- Resistenza agli Agenti Ambientali: La combinazione di materiali di alta qualità garantisce una resistenza agli agenti chimici, alle temperature estreme e alla corrosione, che rende queste ruote perfette per ambienti industriali difficili.
-
- Design Anti-vibrazioni: Le ruote sono progettate per ridurre al minimo le vibrazioni durante il trasporto di carichi pesanti, migliorando la stabilità e la sicurezza operativa.
-
- Facilità di Manutenzione: Le ruote e i supporti sono progettati per essere facili da ispezionare e manutenere, con una lunga durata operativa che riduce i costi di sostituzione e ottimizza le performance nel tempo.
Un investimento per la produttività e la sicurezza
La capacità di trasportare carichi extra pesanti in modo sicuro e con il minimo sforzo è fondamentale per le aziende industriali che puntano a ottimizzare le operazioni quotidiane. Le ruote e supporti AVO sono la soluzione perfetta per chi cerca sicurezza, affidabilità e prestazioni superiori anche nelle condizioni di lavoro più gravose. Con il continuo impegno a migliorare le proprie soluzioni per l’industria, AVO conferma la sua posizione di leader nel settore delle ruote industriali, fornendo prodotti che rispondono alle sfide moderne dell’efficienza e della sicurezza nei contesti industriali.