A livello nazionale ed internazionale esistono delle normative (sia di unificazione dimensionale sia di definizione delle prestazioni) per garantire l’intercambiabilità e l’omogeneità negli impieghi industriali per le ruote ed i supporti. L’ente più importante a livello nazionale è l’ISO (International Standard Organization) in cui sono rappresentati tutti i paesi tecnologicamente avanzati. L’Italia partecipa agli incontri dell’ISO tramite l’UNI (Ente Italiano di Certificazione). Un apposito Comitato tecnico denominato ISO/TC 110 attraverso una specifica sottocommissione, la SC3, si occupa dei problemi di unificazione relativi ai supporti ed alle ruote dei carrelli per trasporti interni. AVO aderisce all’Unione Costruttori Italiana Ruote e Supporti UCIR, che tiene i collegamenti con i corrispondenti gruppi della IV sezione FEM (Fédération Européenne de la Manutention) alla quale appartengono i principali costruttori di apparecchiature di sollevamento e trasporto della CEE. L’Unione Costruttori Italiana Ruote e Supporti UCIR partecipa attivamente agli studi per l’emanazione di norme europee che saranno oggetto di studio da parte di una sottocommissione del CEN (Comitato Europeo di Normazione).